Nicolo' Raffaele è un nome di battesimo di origini italiane. Il primo elemento del nome, Nicolo', deriva dal greco Nike, che significa "vincere", e Laos, che significa "popolo". Pertanto, il significato di Nicolo' è "vittoria del popolo".
Il secondo elemento del nome, Raffaele, deriva dall'ebraico Raffaello, che significa "Dio ha guarito". Questo nome è associato all'arcangelo Raffaele, uno dei sette arcangeli nella tradizione ebraica, cristiana e islamica.
Il nome Nicolo' Raffaele ha una storia antica. Il primo santo a portare questo nome era Niccolò da Tolentino, un frate francescano italiano che visse nel XIV secolo e fu canonizzato nel 1446. Niccolò da Tolentino è considerato il patrono dei viaggiatori e dei naviganti.
Nel corso dei secoli, il nome Nicolo' Raffaele è stato portato da molte figure storiche e culturali di rilievo. Tra questi, si possono citare il pittore italiano Nicolò dell'Abate (1480-1539) e il poeta italiano Niccolò Machiavelli (1469-1527).
Oggi, Nicolo' Raffaele è ancora un nome diffuso in Italia e in altri paesi di tradizione cattolica. Continua a essere scelto come nome per i neonati in onore della sua storia e del suo significato religioso e culturale.
Il nome Nicolo' Raffaele non è molto comune in Italia, con solo 4 nascite registrate nell'anno 2022. In generale, il nome Nicolo' Raffaele ha avuto un numero limitato di utilizzo come nome di battesimo in Italia nel corso degli anni, con un totale di sole 4 nascite complessive dal 2018 al 2022. Tuttavia, questa tendenza potrebbe cambiare nel futuro e il nome Nicolo' Raffaele potrebbe diventare più popolare tra i genitori italiani che cercano un nome unico per il loro figlio.